Erbe dei Monti Iblei L’origano, profumo di Sicilia L’origano selvatico si trova ovunque nelle campagne siciliane. A differenza di quello coltivato ha la particolarità di mantenere la fragranza e l’aroma anche dopo l’essiccazione! Il genere Origanum si distingue in Origanum vulgare e origanum majorana, che sarebbe la maggiorana. Le piante sono simili ed è facile sbagliarsi, ma la maggiorana ha un odore meno spiccato e […] Gli amareddi o Senape Canuta Aprili ha li iorna sapuriti veni la Pasqua e-ffesti cummannati e-mmulti donni sbarazzati viriti cu-ttumi e-riotti ca fanu li cassati e in chidda iornu chi-ssintiti diri gaddini cotti e brori consumati Aprile ha i giorni saporiti viene la Pasqua con le feste comandate molte donne a braccia scoperte vedete che fanno cassate con tuma e […] Le proprietà benefiche del tarassaco Se vi state chiedendo quale sia questa pianta dal nome insolito, sappiate che in Italia e in Francia, nell’uso popolare, è ben conosciuta come piscialetto. Il tarassaco (Taraxacum officinalis) è conosciuto anche come cicoria spontanea, soffione o dente di leone. E’ una pianta molto comune, si può trovare passeggiando per i prati nei prati e […] Asparago – Asparagus Acutifolius A cura di Giorgia Savasta – Naturopata e Riflessologa Gli asparagi, parenti di mughetti e gigli (perché appartengono alla famiglia delle Liliaceae) sono un dono della natura impareggiabile! Nome: Asparago Nome scientifico: Asparagus acutifolius Nome volgare: Asparago pungente, Asparago selvatico, Sprascene. Dialetto siciliano: sparaciù. A costo zero li raccogliamo in questo periodo regalandoci momenti all’aria […] La Nepitella La nepitella è una piccola pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee, il suo nome scientifico è Calamintha nepeta, ma il nome comune è nepitella o nipitella probabilmente derivante dalla città etrusca Nepete (l’odierna Tuscia laziale). Proprio nelle zone laziali invece adesso viene chiamata “mentuccia”, probabilmente per la sua somiglianza alla menta. Nelle nostre zone viene […] La borragine La borragine è una pianta erbacea annuale che cresce spontaneamente fino ai 1000 metri di altitudine un po’ ovunque, nei terreni incolti, nei bordi stradali,lungo i muretti… Si distingue facilmente dalle altre erbe selvatiche che la attorniano per i suoi bellissimi fiori blu. il nome scientifico della borragine è Borrago officinalis […] In Sicilia è […] Racconta la tua storia, condividi le tue ricette tradizionali o carica le tue foto! Login » Non sei registrato? Registrati »