“Cassateddi ca ricotta”

Cassateddi ca ricotta

Ecco un’altra ricetta fotografata passo passo! La signora Nella ha preparato per noi le “cassateddi ca ricotta”, dolci pasquali gustosissimi dalle antiche origini. Sono così apprezzati dalle famiglie siciliane che spesso vengono preparati anche in altri periodi dell’anno, anche se la tradizione vuole che fossero tipiche delle scampagnate della pasquetta. In una terrina mescolare la […]

Continue reading


 Il santuario di San Sebastiano – I parte

La Basilica di San Sebastiano si trova sul sito dall’antico nome “Carcarella”, ed è il frutto di diverse trasformazioni e ricostruzioni che nei secoli si sono succedute. L’attuale Basilica barocca risulta costruita in un arco temporale che va dal 1695 al 1700. Ma prima della ricostruzione avvenuta in seguito al terribile terremoto del 1693 quel […]

Continue reading


 San Sebastiano, il patrono di Melilli

Le solenni celebrazioni in onore del Santo Patrono di Melilli si svolgono nel comune ibleo in due differenti periodi dell’anno, vale a dire in inverno e in primavera. Al termine del periodo della Novena, che ha inizio l’11 di gennaio, la sera del 19 per le vie della cittadina collinare sfila una processione solenne e […]

Continue reading


 I musicisti della Novena

Nove giorni prima del Natale (il 16 Dicembre) inizia la novena, un periodo in cui si recitano e cantano preghiere. Nella Melilli del passato la noveva veniva recitata in chiesa ogni giorno, all’alba. Era il periodo in cui gli zampognari (chiamati in siciliano i ciaramiddari) giravano ogni giorno il paese portando nelle case le melodie […]

Continue reading


 Camminiamo in Rosa per la prevenzione

Stamattina donne, uomini e bambini hanno camminato insieme indossando una maglietta rosa, uniti per la prevenzione contro i tumori femminili. La camminata del “lungo filo rosa” è partita dal Comune di Melilli dopo la consegna delle magliette, e dopo aver percorso le vie del paese è terminata in piazza Crescimanno dove si è tenuto un […]

Continue reading