Privacy Policy
  • Home
  • Sezione Saperi
  • Sezione Sapori
  • Partecipa

Carmelo Costanzo

 L’istituto Rizzo per la Settimana UNESCO DESS e SERR

20/11/201320/11/2013 Chiara Privitera Leave a comment Articolo, bacheca, Eventi, Senza categoria, Uncategorized
UNESCO DESS e SERR Scuola Rizzo Melilli

Riportiamo in questo articolo una parte del comunicato stampa che dell’Istututo Rizzo di Melilli, che riguarda le iniziative attivate per la Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile e per la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti. Ha aperto i battenti alla Rizzo di Melilli la Mostra di documenti antichi su San Sebastiano, la […]

Continue reading

arrocchia di San Sebastiano e Chiesa Madre Melilli, assessore Salvo Sbona, azioni educative unesco dess, Carmelo Costanzo, Cinzia Mangano e Nella Tranchina, Conchita Musumeci, Cutgana SERR, Cutgana Università Catania DESS, Grazia Blancato, iniziative scuole SERR, iniziative SERR siracusa, istituto rizzo melilli, Mostra di documenti antichi su San Sebastiano, naturaepaesaggio, Nellina Tranchina, Nunziatella Lentini Deuscit, Rifiuti zero di Siracusa Fratres, Santo Rametta, saperi melilli, scuola rizzo unesco dess, Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti SERR, Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti SERR Melilli, Sindaco Giuseppe Cannata, storiaetradizione

Partecipa al progetto

Condividi sul sito
le tue fotografie o i tuoi
racconti su Melilli,
oppure segnala degli
eventi!

Scopri come partecipare →

Naviga sul sito

  • Sagre e Feste
  • Erbe dei Monti Iblei
  • Arte e mestieri
  • Natura e paesaggio
  • Storia e tradizione
  • Religione e devozione
  • Ricette della tradizione – dolce
  • Ricette della tradizione – salato
  • Collegamenti utili

Tag

antichimestieri antichi mestieri antichi mestieri siciliani archeologia melilli archeologia siracusa arteemestieri chiese di melilli erbe aromatiche sicilia erbeiblei eventi festa di san sebastiano melilli fitoterapia piante siciliane folklore forme di pane matrice melilli melilli middletown natale naturaepaesaggio pellegrinaggio sicilia piante spontanee commestibili presepe presepe vivente cappuccini presepe vivente melilli presepe vivente siracusa presepio religioneedevozione ricette ricettedellatradizionedolce ricettedellatradizionesalato ricette siciliane ricette siracusane ricette tradizionali dolci siciliani sagreefeste san sebastiano san sebastiano melilli saperi saperi di melilli saperi di sicilia sapori sapori di sicilia storia di melilli storiaetradizione territorio tradizione contadine erbe

Calendario

dicembre: 2019
L M M G V S D
« Feb    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
  • Privacy e Cookie Policy
  • Popular
  • Recent
  • Comments
  • Il progetto della Rizzo di Melilli vince il Premio Italiano SERR Giu 15, 2015
  • Degustare i prodotti tipici – Parte II Apr 17, 2013
  • Apiamo la riserva
    Api…amo la Riserva, sabato 5 aprile! Apr 3, 2014
  • Mangio Consapevolmente e senza sprechi Nov 25, 2014
  • Il programma dei festeggiamenti per San Sebastiano 2016 Mag 4, 2016
  • Inizia oggi il Carnevale Melillese 2019, vi aspettiamo! Feb 28, 2019
  • Camminiamo in Rosa per la prevenzione Ott 28, 2018
  • Tea Ranno Sentimi Teatro
    La presentazione teatralizzata di Sentimi, di Tea Ranno, alla Pirrera di Sant’Antonio Ago 28, 2018
  • Festa di San Sebastiano 2018 – il programma per l’Ottava Mag 7, 2018
  • La statua di San Sebastiano
    L’Ottava della Festa di San Sebastiano Mag 3, 2018
  • sonia on “Cassateddi ca ricotta”

    Siete bravissimi,una bella e grande risorsa per la Sicilia (...)

  • Aldo Sciacca on La trottola o “u tuppettu”

    Potrei sapere dove acquistarne una? Grazie, Aldo

  • Anna D'Angelo on Pani e dolci della Pasqua

    Sono bellissimi gli uccelli, Ma Mi farebbe piacere di avere (...)

  • Francesca on L’eccellente vino nostrano: Montecarrubbo

    Salve lavoro nel settore dell'e-commerce sia con aziende (...)

  • Chiara Privitera on Il profumo di pane appena sfornato

    Ciao Giuseppe, qui abbiamo pubblicato la ricetta del (...)

Sapori e Saperi di Melilli All rights reserved. Theme by Crayonux Powered by WordPress