Dolci della tradizione natalizia: buccellato

Dolci siciliani con fichi, mandorle e cioccolato

Un tipico dolce siciliano della tradizione, che si preparava durante la novena natalizia, è il buccellato. Il nome deriva dal tardo latino bucellatum, “sbocconcellato”, ma in siciliano è anche detto cucciddatu (o cudduredda in altre parti della Sicilia). E’ una produzione dolciaria ufficialmente riconosciuta e inserita nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) del […]

Continue reading


 Mangio Consapevolmente e senza sprechi

Avviata presso l’auditorio della scuola secondaria di primo grado Rizzo di Melilli la Settimana di educazione allo sviluppo sostenibile, con il percorso formativo “Mangio Consapevolmente e senza sprechi”. Una settimana che vedrà il coinvolgimento degli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado della sede di Melilli centro e della frazione Villasmundo. L’Alimentazione e gli Sprechi […]

Continue reading


 Le zeppole di S.Martino

Zeppole di San Martino

“Per San Martino ogni mosto diventa vino” Dalle antiche feste romane per il vino nuovo discende la moderna e popolarissima festa di San Martino, che cade l’11 novembre. In questo giorno è tradizione riunirsi per bere il vino “vecchio” e far posto nelle botti alla nuova annata, e per mangiare insieme le zzippuli, ovvero le […]

Continue reading