I Cannabusari – Parte II

Moderni Torronai

Questo interessantissimo saggio ci è stato inviato dal Prof. Luigi Lombardo, che si occupa di tradizioni popolari e antropologia culturale. Nella seconda parte scopriamo come i semi di canapa venivano utilizzati dai torronai della nostra provincia per realizzare un prodotto dolciario molto diffuso in passato, ma ormai perduto anche alla memoria. […] Fin dal medioevo […]

Continue reading


 I Cannabusari – Parte I

Donna che fila

Questo interessantissimo saggio ci è stato inviato dal Prof. Luigi Lombardo, che si occupa di tradizioni popolari e antropologia culturale. Nella prima parte che qui vi riportiamo scopriamo l’antica usanza di lavorare i derivati della canapa sativa per una grande varietà di materiali tessili prodotti in Sicilia e in particolar modo nella nostra provincia. Il […]

Continue reading


 Un’esemplare azione educativa dei ragazzi melillesi

Iniziativa della scuola Rizzo di Melilli per la settimana Unesco DESS E SERR

Oggi pubblichiamo le fotografie scattate in occasione di una delle giornate della settimana UNESCO DESS e della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti SERR (vedi articolo precedente). Il filo conduttore che lega le due iniziative riguarda il 600° Anniversario (maggio 2014) dell’arrivo a Melilli del Simulacro del nostro Patrono: infatti la scuola ha voluto […]

Continue reading