Le festa di San Giuseppe a Melilli

Il culto di San Giuseppe risale agli albori del Cristianesimo, ma il culto liturgico assunse rilievo soprattutto nel Medioevo. San Giuseppe assume un ruolo particolare, quello di sconvolgere le leggi della giustizia divina e di rappresentare quindi la Misericordia. Per questo nella credenza popolare viene anche chiamato “l’avvocato delle cause impossibili”. E’ quindi una figura […]

Continue reading


 L’intrecciatore di vimini

Oggi parliamo dell’antico mestiere dell’intrecciatore vimini, mestiere tipico delle zone rurali, dalle origini antichissime. Probabilmente la produzione di cesti di vimini è la produzione artigianale più antica conosciuta all’uomo, già dal neolitico; molte testimonianze risalgono ai Greci e ai Romani, che costruivano cesti, recipienti e sedili in vimini (gli artigiani che nell’antica Roma lavoravano il […]

Continue reading


 Il santuario di San Sebastiano – I parte

La Basilica di San Sebastiano si trova sul sito dall’antico nome “Carcarella”, ed è il frutto di diverse trasformazioni e ricostruzioni che nei secoli si sono succedute. L’attuale Basilica barocca risulta costruita in un arco temporale che va dal 1695 al 1700. Ma prima della ricostruzione avvenuta in seguito al terribile terremoto del 1693 quel […]

Continue reading